Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
13/7/2003 18:2:10 Metti una sera... lo Statuto!
Si è tenuto un incontro promosso dai Settimanali Cattolici delle Marche sullo Statuto Regionale.
Senigallia Giovedì 3 luglio, a Senigallia, in un piccolo “cenacolo” tra l'avvocato maceratese Adriano Ciaffi, già presidente della regione Marche negli anni ’70 e presidente della commissione affari costituziona
...

Orientamento FUCI ad Ascoli Piceno
Al centro giovanile L'Impronta venerdì 23 maggio alle ore 16.30
Ascoli Piceno - Orientamento universitario: un’azione che non può essere solo lasciata al marketing sempre più aggressivo delle università. E’ un’azione di servizio che può aiutare i giovani alla scelta della facoltà che è poi, per i più, la scelta del proprio futuro. Con questo spirito e con il rinnovato slancio che viene dai nuovi organismi regionali e di ateneo recentemente eletti nell’ultima assemblea, la FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) organizza ad Ascoli Piceno un incontro di orientamento universitario aperto a tutti gli studenti del IV e del V anno di scuola superiore. L’appuntamento è per Venerdì 23 Maggio p.v. alle ore 16.30, presso il centro di aggregazione giovanile “L’Impronta” (P.zza Bonfine), guideranno l’incontro Giulio Petrucci, ascolano, neoPresidente del Gruppo FUCI di Ancona e Antonino Valere, Incaricato Regionale FUCI per le Marche, assieme agli altri attivisti del gruppo FUCI.

La FUCI è la Federazione degli Universitari Cattolici che è nata oltre 100 anni fa all’interno dell’esperienza universitaria, annoverando tra le sue fila personalità del calibro di Aldo Moro e del beato Piergiorgio Frassati, e mantenendo lo spirito originario resta impegnata su due versanti: il confronto con la cultura moderna e l'impegno nell'ambito sociale. L’Università è il luogo in cui i giovani vivono un tempo importante della propria formazione: non solo un "esamificio" o un distributore di nozioni, ma occasione che deve risolversi come importante per la propria crescita umana. L’Università, quindi, come scelta coinvolgente della globalità della persona.

L’incontro, al quale presenzierà anche S.E. il Vescovo Silvano Montevecchi, ha come scopo quello di permettere un confronto diretto tra studenti delle scuole superiori prossimi alla maturità e studenti universitari delle Marche, al fine di poter scambiare aspettative ed opinioni sugli aspetti umani, formativi e globali dell’esperienza universitaria. L’invito è pertanto per una partecipazione numerosa.




di: Giulio Petrucci , Presidente del Gruppo FUCI di Ancona

 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data