Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
13/7/2003 18:2:10 Metti una sera... lo Statuto!
Si è tenuto un incontro promosso dai Settimanali Cattolici delle Marche sullo Statuto Regionale.
Senigallia Giovedì 3 luglio, a Senigallia, in un piccolo “cenacolo” tra l'avvocato maceratese Adriano Ciaffi, già presidente della regione Marche negli anni ’70 e presidente della commissione affari costituziona
...

Sport e vita cristiana nelle Marche
Importante incontro della Commissione Regionale per la Pastorale del Turismo, Sport, tempo libero e Pellegrinaggi
Pesaro - Si è riunita a Pesaro il 13 maggio scorso la Commissione Regionale per la Pastorale del Turismo, Sport, tempo libero e Pellegrinaggi. Presieduta dal Vescovo Delegato S.E. Mons. Angelo Bagnasco, la riunione aveva per tema "Sport e vita cristiana nelle Marche" e aveva come obiettivo la valutazione delle iniziative di Pastorale dello Sport in atto in Regione. Coordinati dal responsabile regionale don Mario Lusek erano presenti gli incaricati del settore delle Diocesi di Pesaro, S.Benedetto del Tronto, Fermo. L'incaricatod di Loreto ha mandato un messaggio. Erano rappresentati alcuni enti di promozione sportiva di ispirazione cristiana (CSI, Centri Libertas, Mcl-Entel,) ed il rappresentante del Coni. usando il metodo del vedere-giudicare-agire sono stati raccolti una serie di dati da mettere a dispozisizione delle Chiese Locali della regione rispondendo ai seguneti quesiti:

- Nelle Marche è tramontata la tradizione della vicinanza della Chiesa con lo sport ? E' la chiesa che si è allontanata o lo sport che ha preso la sua strada ? -Diocesi, parrocchie, associazioni, enti di promozione vicini alla Chiesa: le esperienze più significative in atto.. -Quali prospettive di impegno pubblico dei cristiani nel sociale sportivo e nell'impresa educativa ? - Lo sport nella pastorale giovanile: un optional, una occasione, uno strumento educativo ? A quali condizioni ?

L'Arcivescovo Mons. Angelo Bagnasco ha tracciato le prime conclusioni e valutazioni indicando nel rilancio dell'Oratorio il riferimento educativo attraverso l'individuazione di figure ministeriali (operatori), una loro formazione adeguata, una struttura pastorale di riferimento (il Consiglio d'Oratorio), un progetto educativo, la ricerca delle risorse. Si proseguirà il lavoro in una prossima sessione della Commissione allargata agli operatori del settore e aperta al contributo di esperienze in atto in altre Regioni.




 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data