|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
Ricordo di Padre Remo Marchetti
Castelfidardo (AN) - Nell´ottavario dalla morte di Padre Remo Marchetti, la cittadinanza di Castelfidardo ed Osimo si è stretta in una veglia di preghiera a ricordo di questo sacerdote che tanto ha dato nella sua vita per aiutare gli altri e portare una parola di conforto ai più umili e bisognosi.
Grande il cordoglio e l´amarezza nei cuori di quanti lo hanno conosciuto e soprattutto hanno condiviso con lui la sua insaziabile voglia di "fare" e di mettersi a disposizione del prossimo.
Padre Remo, originario della provincia di Ascoli Piceno, si è spento all´età di 82 anni a causa di un probabile arresto cardiaco presso la casa di riposo "P.B. Bambozzi" della quale era ospite da diverso tempo. Presenti ai funerali, svoltisi il 29 Luglio presso la Basilica di San Giuseppe da Copertino, un gran numero di cittadini e molti sacerdoti a lui affezionati.
Dal 1961 al 1970, Padre Remo era stato padre guardiano del Convento di Osimo. Nel 1963 partecipò alla realizzazione, della Cripta di San Giuseppe da Copertino in occasione dell´anniversario della morte del santo. Tra il 1979 ed 1985 tornò a ricoprire il medesimo incarico in questa città che lo aveva accolto sin dai primi anni con grande affetto.
Ben voluto era anche a Castelfidardo dove il sacerdote è rimasto per parecchio tempo (Parrocchia di Sant´Antonio da Padova) ed in particolar modo presso la frazione di San Rocchetto di cui era responsabile. Proprio questa frazione ha visto sorgere ed ha potuto inaugurare nel 1987 la nuova chiesa dedicata a San Massimiliano Kolbe, per la quale Padre Remo negli anni precedenti si era battuto ed aveva lavorato sodo al fine di realizzare in tempi brevi tale progetto.
Infine, ma non meno importante, va ricordato il suo forte impegno per le missioni. Per anni si è occupato ed ha fortemente creduto nell´iniziativa delle adozioni a distanza ed ha anche inaugurato a Castelfidardo un museo di articoli artigianali africani al fine di raccogliere fondi da portare alle popolazioni povere in difficoltà.
Un grazie sincero a Padre Remo che verrà ricordato negli animi e nelle preghiere di tutti noi!
|
di: Daniela Braga |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
Sito
realizzato da: |

|
|
|
|
|
 |
Ti
interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
|
|
|
|