Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
18/9/2003 13:46:6 Pensare la Regione
La CEM e lo Statuto Regionale
La Chiesa marchigiana ha manifestato il proprio parere sulla bozza del nuovo Statuto regionale proposta per la consultazione dall’apposita Commissione consigliare. Lo ha fatto dopo un’ampia discussio
...

Accoglienza

Castelleone e Barbara - In silenzio, quasi in punta di piedi, le due comitive di bambini bielorussi hanno lasciato Barbara e Castelleone di Suasa dopo una permanenza di trenta giorni. Con le loro chiome bionde e i loro occhi azzurri hanno riportato nelle proprie abitazioni (a Rakov gli ospiti di Barbara e a Dori le dieci fanciulle accolte dal ‘Paese verde’) anche un bagaglio carico di ricordi indelebili, frutto di un’intensa esperienza umanitaria che ha coinvolto e visto collaborare enti, associazioni, privati e singoli cittadini. Gli stessi fotogrammi del soggiorno dei ‘bambini di Chernobyl’, che quest’anno hanno presentato volti completamente nuovi rispetto alle estati pregresse, sono rimasti impressi in chi, nei due paesi limitrofi ed accomunati da tale meritoria attivit‡, si Ë prodigato nelle forme pi_ disparate (ma sempre ben accette) per agevolare la permanenza dei giovani, nobilitando cosÏ il proprio impegno sociale.








di: Leonardo Pasqualini

 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data