Come fare?
			Il modello della dichiarazione dei redditi ( CUD
			- 730 e Unico) hanno uno spazio dedicato
			anche al “cinque per mille” con 4 possibilità .
			Scegli la prima che raggruppa il volontariato e
			organizzazioni non lucrative di utilità sociale,
			inserisci negli apposite caselle le cifre del
			nostro Codice Fiscale:
			
93106180420
			e poni la tua firma appena sopra nell’apposito
			spazio senza sconfinare dalla riga o invadendo
			lo spazio dei numeri, altrimenti potresti
			rendere invalida la tua donazione. Osserva
			l’esempio allegato e grazie fin da ora per il
			sostegno donato.
		
			
Obiettivi:
			A livello regionale abbiamo già il portale e
			un'agenzia notizie in web sulla chiesa
			marchigiana, all'indirizzo: www.chiesamarche.
			org. Ci proponiamo inoltre come obiettivi
			il coordinamento e sostegno alle attività nella
			comunicazione e nell’informazione :
			
				- nel campo internet: agenzia, portale..
- per sostenere i programmi straordinari alle 7 radio diocesane regionali e giornali
- coordinare il supporto per radio e giornali e sale della comunità
- sostenere la produzione di programmi TV	ordinari e straordinari
- sostenere corsi di formazione giornalistica	per giovani osservatori.
- sostenere i collaboratori occasionali per notizie e articoli.
Coinvolgimento:
			
				- fanno parte dell’Associazione i soci fondatori,
- direttore regionale dell’ ufficio CS
- i direttori diocesani delle CS
- direttori, collaboratori e volontari di giornali diocesani, di radio e informatica e TV
- coloro che vogliono mettersi a disposizione	per dare il proprio contributo nel settore delle CS nelle diocesi e a livello regionale.
Come sopravvivere?
			Il volontariato è la forza vincente di tante
			iniziative, ma questo non vuol dire che si può
			far tutto senza denaro. Ci sono necessità che
			costano e sono inevitabili. Trovare il necessario
			non è mai facile. Per questo, oltre al
			contributo dei volontari c’è bisogno
			dell’appoggio morale ed economico di
			coloro che credono a questa nostra missione
			nella nostra società.
			La nostra è una associazione di
			volontariato non a scopo di lucro, e può
			ricevere donazioni attraverso erogazioni
			liberali in denaro, effettuate sia da persona
			fisica che da società, mediante banca, assegni
			bancari e circolari, carte di credito (anche
			prepagate). Il soggetto erogante può scegliere
			di detrarre o dedurre la somma data nei limiti
			massimi previsti dal Tuir e dalla legge 80/2005
			
		
 
	 
	Copyright 2005-2006 © Diocesi Marche - tutti i diritti riservati | crediti | mappa sito