Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home arrow Notizie arrow Altre arrow Radici religiose nella fertile terra durantina
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter

Nome:
Email:
Marzo 2011
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
28 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
Radici religiose nella fertile terra durantina PDF Stampa E-mail
lunedì 27 luglio 2009
URBANIA. Domenica 19 luglio u.s., nella Concattedrale di Urbania è stata celebrata una solenne liturgia presieduta dal parroco Mons. Piero Pellegrini con otto concelebranti per festeggiare il 50° anniversario di professione religiosa di una delle sue figlie, Suor Candida Nanni delle Piccole Ancelle del Sorriso Francescano de La Spezia, dove la suora svolge, come direttrice, un’attività educativa molto impegnativa tra tanti giovani che frequentano l’istituto. La liturgia è stata una festa tra i familiari, tra gli amici d’infanzia e con tutta la comunità per una doverosa lode di ringraziamento a  Dio per gli innumerevoli doni elargiti  in tanti anni di vita consacrata a questa sorella aperta alla centralità del Vangelo e della fraternità, sempre molto impegnata nel formare le coscienze dei giovani. Si può dire che veramente per lei la storia di Dio sia stata e continui ad essere quella di  una “storia sponsale” per la capacità di realizzare la nuzialità con Cristo e di esserne segno vivo.
Sr. Candida ha ringraziato tutti. Ma il parroco, durante l’omelia ha voluto contare le sue “pecorelle” (dato che il Vangelo parlava del buon pastore),  più precisamente  ha voluto contare le sue suore, quelle di Urbania, quelle che hanno avuto i natali  nella sua parrocchia, dove vivono le famiglie, i parenti e tanti amici. Senza contare i missionari, i religiosi ed i sacerdoti viventi e sparsi nel mondo compreso un arcivescovo, sono della nostra parrocchia di Urbania le seguenti suore: oltre a Sr. Candida, Sr. Concetta Alberta Bucci, Sr. Riccarda Lazzari, Sr. Bernardetta Violini, Sr. M. Gemma Monceri,  Sr. Francesca Falasconi. Poi abbiamo le claustrali:tra le benedettine di Urbania c’è Sr. Fortunata Ciccolini; tra le clarisse di Urbania c’è Sr. Teresina Ridolfi e tra le cappuccine di Città di Castello ci sono Sr. Caterina Rossi e Sr. Paola Franceschi.
Per il dono di tutte queste anime consacrate la comunità parrocchiale di Urbania ha il dovere di essere grata e riconoscente a Dio, perché queste sorelle, grazie alla forza comunicativa dello Spirito Santo, con gioia si sono fortemente immedesimate del Signore risorto tanto da poter dire con San Paolo: “Non sono più io che vivo, ma è Cristo che  vive in me”(Gal 2,20).  La gratitudine dei  durantini è quindi per loro doverosa e molto sincera, perché sono loro che,  vivendo con il cuore e la preghiera sempre vicino a noi, hanno voluto realizzare  l’esodo dal mondo non come “fuga dal mondo”, ma col desiderio di conoscerlo meglio per meglio servirlo.
Per mantenere viva questa tradizione, oggi non ci rimane altro che – come fortemente ci invita il nostro Arcivescovo Francesco – pregare, pregare e pregare per continuare ad avere risposte generose alla chiamata del Signore risorto soprattutto in questo anno sacerdotale. Ci auguriamo che siano ancora in tanti a diventare “pane spezzato per i fratelli…imparando il segreto della comunione e lo slancio della missione”.

Giuseppe Mangani
 
 

Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >