| L’accompagnamento della musica leggendo la Bibbia |   |   |   | 
| venerdì 19 marzo 2010 | ||||||||
|  Dopo il Sinodo sulla Parola di Dio nella missione e nella vita della Chiesa e dopo l'anno paolino seguendo le indicazioni della lettera pastorale e le indicazioni del corso di teologia di base che quest’anno ha trattato dei temi dell’A.T., i Parroci della Vicaria di Fano hanno preso un’iniziativa pastorale di grande rilievo e che risponde alla domanda che viene da ogni parte: la domanda di conoscere la Parola, domanda che non è solo dei praticanti ma anche di quelle persone che si accostano per la prima volta a una domanda di fede o se ne dichiarano estranei nella pratica. Facendo seguito alla osservazione che dove si offre con dignità e con appropriatezza la parola di Dio, sempre la gente risponde (non solo per curiosità ma per vivo interesse), si è preparato un incontro così strutturato: 
 
Tutto questo in un clima di grande leggerezza e spontaneità che facilita l’accostamento. Si sarebbe potuto chiamarli anche aperitivi biblici se non durassero 80 min. circa. Ma anche qui uno potrebbe scegliere i primi 35 min e poi risentire la registrazione del dialogo col biblista con più calma. L’ispirazione di questo approccio aperto è venuta da alcuni suggerimenti di d. Bruno Maggioni nel suo libro-intervista:”La Parola che appassiona” e dal libro di p. Silvano Fausti “Per una lettura laica della bibbia”(Ed. Ancora). Il metodo della lettura è quello della bellezza dell’arte narrativa e poetica della bibbia in prima battuta da evidenziare e da far assaggiare come invito a proseguire per cogliere il dialogo che Dio vuol fare con l’uomo in ogni tempo. Don Giorgio Giorgetti Programma
Sabato 20 marzo ore 21,15 Chiesa di san Cristoforo in Via Roma “Il libro di Rut” Presentazione storica don Giorgio Giorgetti Relatore Gianni Cova intervistato da Paola Meloni Commento musicale Monica Micheli all’arpa Sabato 10 aprile ore 21,15 Chiesa della Gran Madre di Dio (quartiere S. Lazzaro) “Davide e Assalonne” Relatore Salvatore Frigerio intervistato da Giovanni Santarelli Commento musicale Omar serafini all’oboe Sabato 8 maggio ore 21,15 Chiesa di San Biagio in Cuccurano “Il profeta Osea” Relatore don Giorgio Giorgetti intervistato da Maria Elena Del Bianco Commento musicale F. Pellegrini e Massimiliano Poderi al violino Sabato 5 giugno ore 21,15 Chiesa Santa Famiglia (quartiere Fano 2) “Il profeta Giona” Relatore Tonino Nepi intervistato da Maria Chiara Angelucci Commento musicale Perrucci al clavicembalo 
Immagini e articolo da fanodiocesi.it    
 Powered by !JoomlaComment 3.26   3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." | ||||||||
| < Prec. | Pros. > | 
|---|
 
				 
 
