Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter

Nome:
Email:
Ottobre 2010
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
“Caro don Matteo, ti accolgo come dono prezioso” PDF Stampa E-mail
martedì 21 settembre 2010
ordinazione_diacono_don_matteo_pucci_2.jpg

Domenica 19 settembre nella Chiesa parrocchiale “S. Maria” in Rosciano (Fano), Matteo Pucci – rende noto don Ruggeri, Portavoce del Vescovo – è stato ordinato Diacono per l’imposizione delle mani di Mons. Armando Trasarti. La Chiesa Diocesana radunata in preghiera ha accolto Matteo con entusiasmo e profonda commozione. Presenti alla solenne celebrazione tutti i diaconi della Diocesi e numerosi sacerdoti e missionari che hanno incontrato Matteo nel suo servizio presso il Centro Missionario Diocesano. “Essere servo e non padrone – ha affermato il Vescovo Trasarti – non stai salendo gli scalini di una vita in carriera ma oggi scendi uno scalino per servire senza se e senza ma”. Il diaconato non è solo una tappa del cammino verso il sacerdozio ma è il primo grado del sacramento dell’ordine che non si dismette neppure da Vescovo ma si esercita sempre nel servizio di carità spirituale e materiale. «Il diacono incarna l’immagine di Cristo che si mette a servizio», ha sottolineato il vescovo Armando – sottolinea don Ruggeri – definendolo un ministero che oggi diventa veramente necessario, in quanto c’è ancora tanta povertà spirituale da sanare. Credere, insegnare e vivere, tre parole per riassumere il nuovo compito assunto da Matteo, quello di annunciatore del Vangelo con la vita, una consacrazione vera, scelta con fermezza e costanza da un giovane che già alla soglia dei diciotto anni ha maturato la sua vocazione a cui ha sempre saputo sottostare con “docilità e disponibilità d’animo”, riprendendo le parole di monsignor Napolioni, l’allora rettore del Pontificio Seminario Regionale. Al termine della celebrazione in tanti hanno voluto salutare l’amico Matteo, ora rivestito della veste del servizio; tra i tanti abbracci, anche qualche lacrima, che non è altro che un’ulteriore sottolineatura della determinazione con cui il giovane ragazzo cresciuto in braccio alla comunità di Rosciano ha scelto di mettersi al servizio del Signore e di tutta la sua Chiesa.

Ufficio Comunicazioni Sociali - Diocesi di Fano

fanodiocesi.it External link
fanodiocesitv.it External link

Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >

Liturgia del Giorno

Martedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
(Verde)
I LetturaGal 1,13-24
Dio si compiacque di rivelare in me il Figlio suo perché lo annunciassi in mezzo alle genti.
Salmo(Sal 138)
Guidami, Signore, per una via di eternità.
VangeloLc 10,38-42
Marta lo ospitò. Maria ha scelto la parte migliore.

www.lachiesa.it

Syndicate

Add to Google