Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter

Nome:
Email:
Febbraio 2011
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 1 2 3 4 5 6

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
Medjugorje: luogo di pellegrinaggio e di spiritualità PDF Stampa E-mail
martedì 11 gennaio 2011
medjugorje_festival_giovani_031_1.jpg 
I pellegrini a Medjugorie aumentano di anno in anno. La Madonna di Guadalupe vanta 22 milioni di pellegrini all’anno, Lourdes 12 milioni; a Fatima e Medjugorje se ne contano circa 2 milioni e mezzo.
In totale, circa 50 milioni di persone vanno in pellegrinaggio verso i luoghi mariani.
Da Ancona la BlueLine per Medjugorje ha trasportato 95 mila passeggeri nel 2010, 25mila in più dell’anno precedente, quasi tutti pellegrini. La compagnia ha prenotazioni nel primo semestre di quest’anno, per un totale di 67 mila pellegrini in più del 2010. Giugno 2011 è già tutto occupato. La BlueLine, che lo scorso Maggio ha introdotto una nuova nave battezzata “Regina della Pace”, ha comprato in questi giorni un’altra nave traghetto (ex Pomerania) che sarà battezzata “Dalmazia” o “Stella Maris” (come proposto dal cappellano del porto di Ancona) per la linea Ancona-Spalato, o meglio Loreto-Medjugorje.
Sta riemergendo un antico percorso di “via Francigena” marina, che lega la costa dalmata al santuario di Loreto, ormai considerata tappa obbligatoria per un percorso di pellegrinaggi. 
Il V Congresso delle imprese femminili dell’Adriatico e dello Ionio si è svolto a Medjugorje lo scorso 8 e 9 Novembre e nel periodo natalizio sono arrivati nelle Marche, a carico della Croce Rossa Italiana, 480 bambini bosniaci per trascorrere le vacanze natalizie nei pressi di Loreto. 
 
medjugorje_107_1.jpg 
 
Molti giovani hanno trascorso la fine dell’anno a Medjugorje, come momento di preghiera, per rigenerarsi fisicamente e spiritualmente. 
Dove collocare tutti questi pellegrini? Anche se la Chiesa di Medjugorie è già grande, è diventata piccola e c’è chi parla di una nuova basilica ben più grande di San Pietro. I sud-coreani costituiscono la comunità religiosa più assidua, da quando il bambino di una ricca famiglia coreana in pellegrinaggio a Medjugorie, affetto da leucemia, sembra sia guarito improvvisamente. 
La meta è raggiungibile facilmente sia da terra, che da mare e con l’aereo. La traversata dall’Italia è preferibile da Ancona. 
Il cappellano del porto di Ancona, don Dino Cecconi, ha intervistato Simone: 
 

Perché hai partecipato al Capodanno a Medjugorje? Cosa ti spinge ad andarci così di frequente?

«Medjugorje… attira. È una catena di amici che si invitano verso una esperienza strana e straordinaria, non comune. Un luogo che rimette la persona a posto, la fa entrare dentro di sé, alla fonte, e porta alla sincerità del cuore. A Medjugorje cadono le maschere. Si respira aria pura, che ossigena lo spirito, fa star bene e porta del bene! Un’esperienza da fare da soli o in compagnia, non per condividere ma per vivere insieme. Medjugorje non si racconta, si vive. Non si va a vedere i veggenti o che effetto fa assistere alle apparizioni, si va per pregare e fare penitenza, tuffandosi in quel clima che è unico».
 
 
In foto: il XVI Festival dei giovani a Medjugorje 2005. Fonte: www.medugorje.it External link  

Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >

Liturgia del Giorno

Martedì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
(Verde)
I LetturaSir 35,1-15
Chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva.
Salmo(Sal 49)
A chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio.
VangeloMc 10,28-31
Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà.

www.lachiesa.it

Syndicate

Add to Google