Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter

Nome:
Email:
Febbraio 2011
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 1 2 3 4 5 6

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
Riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana a Urbino PDF Stampa E-mail
mercoledì 23 febbraio 2011
Si è svolta oggi, mercoledì 23 febbraio 2011 a Urbino, la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana. I presuli hanno approfondito diversi temi all’Ordine del Giorno a partire dall’attuazione degli Orientamenti pastorali per il decennio sul tema “Educare alla vita buona del Vangelo”. È stata sottolineata l’attualità della tematica e la necessità di articolare bene nel corso del decennio l’approfondimento dei diversi aspetti. Una prima attenzione sarà dedicata, secondo le indicazioni della C.E.I. alle problematiche dell’educazione alla fede. Per la nostra Regione un riferimento importante per l’attuazione degli Orientamenti sarà costituito dal Convegno Regionale previsto per il 2013. Nel contesto della riflessione sulle tematiche educative è stata espressa preoccupazione per la situazione di grave difficoltà economica in cui si trovano le scuole paritarie cattoliche.

Una particolare attenzione è stata posta all’approssimarsi del grande appuntamento del Congresso Eucaristico Nazionale, in programma a settembre dal 3 all’11, a cui parteciperà il Santo Padre Benedetto XVI. Per l’occasione i Vescovi marchigiani hanno reso pubblico un messaggio indirizzato a tutti i fedeli della Regione per prepararsi al grande avvenimento. La Metropolia di Ancona - Osimo assieme alle altre diocesi marchigiane stanno pertanto intensificando il loro impegno per una adeguata formazione spirituale e una significativa partecipazione ai numerosi appuntamenti previsti dall’articolato programma reso pubblico nelle ultime settimane.

I Vescovi hanno valutato positivamente la possibilità di predisporre un vademecum sui beni culturali ecclesiastici destinato ai parroci per una migliore tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio presente nelle Chiese del nostro territorio. Non sono mancati adempimenti giuridici e amministrativi concernenti l’Istituto Teologico Marchigiano, l’Unitalsi e il bilancio della stessa CEM. I vescovi hanno espresso anche apprezzamento per l’importante attività svolta dall’Aido a favore della donazione degli organi auspicando un rinnovato impegno di tutti per questo gesto di umana solidarietà. L’Osservatorio giuridico, infine, ha  relazionato sull’applicazione delle intese con la Regione Marche sugli oratori e l’assistenza ai sacerdoti anziani. I vescovi hanno ringraziato di cuore l’arcivescovo di Urbino, Mons. Francesco Marinelli, per la squisita accoglienza nel prestigioso ambiente del Nuovo Museo Diocesano, recentemente inaugurato.

          

S. E. Mons. Claudio Giuliodori
Vescovo delegato per le comunicazioni sociali

Urbino, 23 febbraio 2011
 
 
Ufficio stampa Diocesi di Macerata
Dott. Giuseppe Luppino (Responsabile)
Dott.ssa Francesca Cipolloni (Addetta)
 
E-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Curia Vescovile
Piazza San Vincenzo Maria Strambi, 3
62100 - Macerata
Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
Pros. >

Liturgia del Giorno

Martedì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
(Verde)
I LetturaSir 35,1-15
Chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva.
Salmo(Sal 49)
A chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio.
VangeloMc 10,28-31
Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà.

www.lachiesa.it

Syndicate

Add to Google