È morto don Sergio Mura |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 27 aprile 2012 | ||||||||
La famiglia di don Orione in Fano è in lutto e con essa l’intera Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola – rende noto don Giacomo Ruggeri, portavoce del Vescovo – per la morte di Don Sergio Mura, sacerdote orionino che risiedeva presso il noto centro scolastico e formazione professionale a Fano con annessa la omonima chiesa. Don Sergio Mura, che aveva compiuto 66 anni nel dicembre scorso, era nato a San Niccolò Gerrei (CA) il 24 dicembre 1946. Era stato ordinato sacerdote il 9 settembre 1970. Aveva ottenuto il Baccalaureato in teologia presso la Facoltà del Laterano in Roma. Don Mura è stato direttore dell'Opera don Orione di Fano per lungo tempo prima che la malattia gli chiedesse di essere esonerato da ogni incarico.
Il Vescovo Trasarti – prosegue don Ruggeri – ha appreso la notizia mentre si trova con i sacerdoti della diocesi riuniti nel convento di Fossombrone per la formazione permanente. In forma tempestiva è stata chiamata la casa dei Padri Orionini in Fano per portare, in modo particolare a don Gianni Paioletti, responsabile della casa, il sostegno e la vicinanza della chiesa fanese ai sacerdoti che da tanti anni operano in Fano. È stato portato un primo saluto alla sorella di don Mura giunta dalla Sardegna e con essa alla numerosa famiglia di ben nove fratelli di cui due sono già in Paradiso. Con la morte di don Mura – evidenzia don Ruggeri – si spegne una guida bella e saggia per la famiglia di Don Orione in Fano e per la città stessa. I sacerdoti Orionini svolgono un ricco duplice servizio: nei confronti di tanti ragazzi mediante le scuole professionali per l’inserimento nel mondo del lavoro e nel campo prezioso della spiritualità con la presenza di Villa S. Biagio, al Carmine. Dagli scritti numerosi e alquanto fecondi don Orione riportiamo questa frase come viatico a don Sergio Mura per il bene compiuto a Fano a beneficio di tanti studenti, ragazzi, famiglie e parrocchie: “I piccoli, i poveri, i ciechi, i vecchi, gli afflitti, gli orfanelli, i malati sono il mio sogno, il canto di Dio che da anni mi passa sull'anima, nella mente, e mi gira tutto d'intorno, e mi ferisce il cuore e mi fa vivere e morire di un foco ardentissimo e mi fa esclamare: o amore di Gesù, o amore dolce ai piccoli, ai poveri di Gesù: o amore, o morire di amore!”. l Vescovo Trasarti celebrerà le esequie sabato 28 aprile alle ore 16.30 presso la chiesa del don Gentili a Fano. La salma di don Mura rimarrà nella chiesa per tutta la giornata di domenica per partire, poi, lunedì 30 alla volta di Cagliari per i funerali nel suo paese natale.
Diocesi di Fano
Ufficio Comunicazioni Sociali
Powered by !JoomlaComment 3.26
![]() 3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
«Avvento di Fraterni...
cheap plavix - qimcdsrs link:http://...
Dal 22 al 24 Novembr...
link:http://www.ghdstraighteneroutle...
Il Ministro per i Be...
overwatches - link:http://www.shywat...
Mostra itinerante su...
daycostumes.com - Several younger are...
Precetto pasquale in...
overwatches - Lso are also. Dress shi...
La Madonna del Giro ...
replicawatch - link:http://www.shywa...
Music Hope alla 12a ...
costumes - link:http://www.loushoes....