Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home arrow Notizie arrow Altre arrow "Il tempo nella vita della coppia"
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
Audio
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter

Nome:
Email:
Marzo 2010
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
"Il tempo nella vita della coppia" PDF Stampa E-mail
sabato 29 settembre 2007

Riportiamo l'intervento di don Luigino Scarponi, parroco di San Basso.

Domenica 30 settembre celebreremo con solennità la 10a "Festa della Coppia". Dieci anni sono abbastanza per ritenere questa iniziativa ormai parte qualificante della vita della nostra comunità parrocchiale. Benediciamo il Signore per i copiosi frutti maturati in questi anni e grazie anche allo zelo e tenacia dei carissimi Nazzareno e Rosina Marinucci Animatori dell’Ufficio e Commissione Parrocchiale della Pastorale Familiare.

Il Programma è degno del decennale. Non un giorno solo, ma quasi un mese per lasciarsi coinvolgere, prendere coscienza e convertirsi a dare tempo ad una intensa vita di coppia nella costruzione di una famiglia sana.

Ed ecco il tema: "il tempo nella vita di coppia". Portare a termine un compito richiede tempo; a chi si ama si dedica tempo; a ciò che ci sta a cuore riserviamo molto tempo!... Ad un approccio immediato può sembrare un pò scontato! Ma è una verità da prenderne coscienza! Molti mali nella coppia e nella famiglia nascono dal dare per sottinteso questa esigenza: “Mi sono sentito/a trascurato/a!;… Ci siamo buttati sul lavoro e non c’è stato tempo per noi!;… Ingannati e stressati dal pane da guadagnare e dai richiami delle comodità del progresso ci siamo allontanati l’uno dall’altro fino a scoprirci estranei!...

Carissimi è necessario “sedersi” per svelarsi gradatamente al proprio coniuge! E’ tempo prezioso quello trascorso insieme, marito e moglie, sotto lo sguardo del Signore, per dialogare in verità e serenità. Questo tempo di scambio di sentimenti e di pensieri tra gli sposi consente una migliore conoscenza ed un reciproco aiuto. Permette di fare il punto sul passato, di analizzare la vita coniugale e familiare, di fare progetti per il futuro e di confrontarsi sugli obbiettivi che gli sposi si sono prefissati. Il “dovere di sedersi” evita la “routine” della vita coniugale e mantiene giovani e vivi l’amore e il matrimonio. Il suo valore viene apprezzato da tutte le coppie che lo praticano. Esse riconoscono in questo dialogo l’occasione per amarsi maggiormente.

Carissimi Coniugi che in quest’anno celebrate il 1°, 25°, 50° e 60° di matrimonio certamente state sperimentando la verità di queste semplici constatazioni!  Venite a testimoniare e ringraziare  la Fedeltà del Signore nel vostro cammino. Avrete un posto riservato e un’attenzione particolare da parte di tutta la comunità parrocchiale e civile.

Il presente opuscoletto viene consegnato a tutte le famiglie cuprensi come invito a partecipare e viene ad arricchire la decennale “bibliotechina familiare. Vi troverete preziosi interventi di esperti, che potranno servire per alimentare la riflessione personale e di coppia..

Che Gesù lo Sposo e il “Signore del tempo”  vi liberi il tempo necessario per costruire la salda e visibile comunione di vita, sacramento del suo amore, che la Comunità si aspetta da voi.

Amen!


don Luigino Scarponi, parroco

Per il download del programma della festa, fare click con il pulsante destro sull'immagine e selezionare "Salva oggetto con nome" o "Salva destinazione con nome".

Per visualizzare alcuni file è necessario Adobe Reader. E' possibile scaricarlo facendo

 

External link

click qui External link o sull'immagine.

Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >