Menu Content/Inhalt
Agenzia stampa on-line. Registrazione presso il Tribunale di Ancona n. 7/07 del 19 Aprile 2007 - Dir. Don Dino Cecconi
Home arrow Notizie arrow Match allo Stadio del Conero tra la Nazionale cantanti e la Nazionale Agorà dei Giovani
Home
Chi siamo
Notizie
Foto
CEM
Tavolo Regionale
Pastorale Giovanile
Calendario
Collegamenti
Contattaci
Cerca
FAQ

Newsletter






Giugno 2009
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

Area Riservata






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
Match allo Stadio del Conero tra la Nazionale cantanti e la Nazionale Agorà dei Giovani PDF Stampa E-mail
martedì 24 aprile 2007

Un grande evento di sport e di solidarietà. La partita fra la Nazionale cantanti e quella dell’Agorà dei giovani italiani sarà anche un momento di festa e l’occasione per avvicinarsi ai giovani, per “scendere in campo ed attuare un vero e proprio gioco di squadra” – come ha ricordato l’Arcivescovo Edoardo Menichelli. Un’occasione – ha ribadito – per riscoprire l’urgenza di educare, per sfruttare il potenziale educativo dello sport fra i giovani e dare modo alla Chiesa di essere sempre al loro fianco e delle famiglie”. L’evento, che si disputerà il 25 Aprile allo stadio del Conero di Ancona, avrà come aspetto benefico la raccolta di fondi da destinare all’acquisto di un camper per gli operatori di strada di Napoli che permetterà di mappare il territorio della Diocesi napoletana. Un progetto – legalità della capitale campana promosso dal Cardinale Sepe. La consegna avverrà il 28 Maggio a Napoli, in occasione della “partita del cuore” della nazionale cantanti. Alla presentazione dell’evento promossa dalla pastorale giovanile e dello sport della Regione Ecclesiastica Marchigiana e dalle Diocesi di Ancona-Osimo, Loreto, Jesi e Senigallia in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, la Regione Marche ed il Comune di Ancona, erano presenti anche don Fausto Focosi, Sergio Federici della Cei e Comitato Agorà, don Francesco Pierpaoli (responsabile regionale della pastorale giovanile direttore del Centro giovanile di Montorso, che sta già preparandosi all’arrivo del Papa a settembre: “Credo – ha detto – che Agorà sta per una Chiesa che vuole scendere in piazza, che vuole uscire dalle sagrestie per incontrare i giovani dove vivono”), l’assessore Caterina Di Bitonto (“giovani e sport rappresentano un bel connubio”). In campo ci saranno i nomi storici come Gianni  Moranti e Mogol (che fondarono la nazionale cantanti 26 anni fa), Enrico Ruggeri, Barbarossa, Paolo Belli, Andrea Mingardi, Povia, Paolo Meneguzzi Paolo Mengoli. Top-secret la formazione Agorà, che dovrebbe comprendere anche alcuni vescovi, sacerdoti, responsabili diocesani della pastorale giovanile, membri di associazione e movimenti e personalità delle istituzioni delle Marche e il responsabile Protezione Civile Guido Bertolaso, a capo dell’organizzazione per la visita di Benedetto XVI a Loreto. L’arbitro, d’eccezione, sarà l’ex direttore di gara Daniele Tombolini, marchigiano doc. Sono previste iniziative collaterali con il mondo scolastico, che avrà modo di incontrare cantanti famosi. “Sarà un momento di festa per far conoscere il cammino dell’Agorà – spiega Monsignor Paolo Giulietti, segretario generale Agorà – ma anche per sperimentare nuove modalità di approccio ai giovani per realizzare l’ascolto, tema guida del primo anno del percorso pastorale triennale proposto dalla Chiesa Italiana. Che culminerà appunto nel grande raduno dei giovani nella spianata di Montorso”.


Roberto Senigalliesi


Commenti
Nuovo Cerca RSS
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
Stile:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Inserisci nella casella di testo qui sopra, il codice di sicurezza che puoi leggere nell'immagine con una scritta "strana" al suo fianco.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >