Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
20/6/2003 15:59:36 Nomina per l'Arci Vescovo di Pesaro
Angelo Bagnasco nominato Ordinario Militare per l’italiaMons. Bagnasco
Pesaro Nella conferenza stampa tenutasi alle ore 12.00, in data odierna, presso la sede Arcivescovile di Pesaro, presenti i giornalisti , i direttori degli uffici della Curia Vescovile, i Vicari Foranei, il
...

INTERNET PER PREGARE INSIEME IN FAMIGLIA
Mese di maggio online in una parrocchia di Ascoli Piceno
 Ascoli Piceno - E’ possibile far diventare Internet (uno strumento ormai diffuso in tante nostre case) una occasione per favorire la preghiera in famiglia? Come fare per facilitare un uso familiare di internet e “costringere” i genitori a non lasciar soli i bambini e i ragazzi nella connessione alla Rete? Stimolati da queste domande e dalla coincidenza con l’anno del Rosario proclamato dal Santo Padre, dall’anno della Famiglia che si sta vivendo in Diocesi e dal messaggio per la Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali del 2002 in cui il Papa si chiedeva tra l’altro: “Internet permette a miliardi di immagini di apparire su milioni di schermi in tutto il mondo. Da questa galassia di immagini e suoni, emergerà il volto di Cristo? Si udirà la sua voce?”, i membri della Commissione Internet diocesana di Ascoli Piceno, realtà voluta dal Vescovo Silvano Montevecchi fin dal 1999, hanno avuto una idea per favorire l’evangelizzazione anche attraverso questo moderno strumento di comunicazione.

E’ nato così il primo “mese di maggio on line”. La Commissione Internet, incoraggiata dal Vescovo, ha scelto una parrocchia-pilota per varare l’iniziativa in vista di un’estensione ad altri settori della Diocesi. I membri della commissione che cura il sito Internet della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda, con i loro sacerdoti don Luigi e don Giampiero, si sono così messi al lavoro. Tutti i bambini e i ragazzi della popolosa parrocchia del quartiere di Monticelli, alla periferia della città marchigiana, infatti, possono partecipare, come sempre, in chiesa ad un mese di maggio già di per sé innovativo. Si svolge come una esperienza di preghiera personale e comunitaria ad un tempo, con l’aggiunta di un viaggio in compagnia di Maria, cambiando ogni anno mezzo di trasporto: per il 2003 sono state scelte le mongolfiere su ognuna delle quali salgono 10 bambini per costruire un convoglio di 10-12 mezzi (per un totale di circa 120 bambini e ragazzi) con a capo Maria.

Quest’anno al termine del momento vissuto in chiesa ogni bambino connettendosi, insieme ai sui genitori, al sito della parrocchia (www.parrocchiamonticelli.org) oltre a navigare fra le tante notizie e iniziative recensite, potrà accedere alla nuovissima sezione: mese di maggio online 2003. All’interno, attraverso un percorso guidato, potrà anzitutto scaricare ogni giorno del mese (20 giorni considerando che dal 5 al 30 maggio dal lunedì al venerdì si svolge il mese di maggio in chiesa) un brano biblico, una meditazione sui 20 misteri del rosario per pregare, poi, insieme in famiglia una decina del rosario. Inoltre per gli iscritti al mese online c’è la possibilità di partecipare ad un simpatico gioco-concorso: un puzzle per Maria. E qui c’è voluta tutta l’abilità del geniale webmaster Federico Di Benedetto per trovare il modo di combinare la partecipazione reale con quella virtuale.

Infatti ogni sera al termine del mese di maggio in parrocchia, viene consegnata una "chiave d'accesso" giornaliera: una password di 5 caratteri! Collegandosi al sito dopo aver scaricato o stampato la meditazione si può giocare! Inserendo il proprio nick e la password (personale) di quel giorno si può scaricare il tassello di un puzzle misterioso; una volta scaricato il frammento, la password non sarà più valida. Il giorno seguente, al termine del momento di preghiera vissuto con gli altri bambini e ragazzi in parrocchia, occorrerà prenderne una nuova, rientrare nel sito, scaricare un nuovo tassello e così via fino alla fine del Mese!Una volta scaricate tutte le tessere che compongono il puzzle (o almeno 15 su 20), si può partecipare alla grande estrazione finale!

Negli ultimi giorni del mese infatti verrà fornito un programma da scaricare che metterà automaticamente insieme tutti i tasselli; sarà sufficiente aprire questo programma, stampare il puzzle che verrà fuori e riconsegnarlo in parrocchia! Il bello è che la notizia (attraverso la vivacità e la “insistenza” dei bambini) è arrivata anche alle orecchie delle maestre della locale scuola elementare che hanno pensato bene di inserire questa attività fra quelle dell’aula informatica: in tal modo tutta la scuola partecipa al mese di maggio permettendo così anche ai bambini sprovvisti, a casa, della connessione ad internet di vivere ugualmente questa esperienza e di non sentirsi esclusi dalla originale iniziativa.

di: Don Giampiero Cinelli

 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data