Buongiorno! Sono le 10:43 del 18/5/125
Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
21/7/2002 11:54:43 "La notte delle sentinelle": per Toronto
sabato 27 luglio 2002 con Mons. Gestori
Campo di Atletica leggera Ragnola - Porto d'Ascoli "A che punto � la notte?" Non dirmi che non ti sei mai trovato nella notte. Non dirmi che non hai mai atteso qualcosa, qualcuno. Non dirmi che anche adesso stai aspettando, stai vivendo stai sperand
...

Pellegrinaggio da Urbino al Pelino
PRENDIAMO IL LARGO...
Urbino (PU) - In una giornata molto calda, quasi estiva, una grande folla, suddivisa in varie et�, ha partecipato al ventitreesimo pellegrinaggio a piedi al Pelingo. Pellegrinaggio istituito 23 anni or sono dall�Arvivescovo, Mons. Donato Bianchi e sempre animato con freschezza e vivacit� da don Umberto Brambati. Anche quest�anno, molti pellegrini, sostenendo fatica e disagio, simboli del percorso della vita, hanno dato testimonianza del cammino comune della comunit� cristiana e sono giunti alla meta, al Santuario, all�incontro con il Divino per riflettere sul senso della propria vita e per riempire il proprio animo di serenit� e di pace. L�Arcivescovo Marinelli, nell�Omelia ha ripreso e sottolineato il valore ed il significato del pellegrinaggio, sottolineando che non � un semplice atto religioso, ma esprime la condizione pellegrinante della vita dell�uomo e del cristiano.

. Il pellegrinaggio � una comunit� che si sposta; anche la Chiesa � pellegrina, non ha una stabile dimora, � sempre in cammino per far conoscere il Vangelo, l�insegnamento di Cristo. �Anch�io, come successore degli Apostoli, ha continuato l�Arcivescovo, sono pellegrino insieme a voi. Sono venuto ai piedi o sulle braccia di Maria, prima di tutto per ringrziarLa: 1. Per questa Arcidiocesi, per il Clero, per i religiosi, per i seminaristi, per le parrocchie, vere cellule di evangelizzazione e di preghiera, per gli studenti, per i fedeli tutti; 2. per la riapertura della Cattedrale che � segno visibile della presenza del Vescovo e quindi dell�esistenza della Diocesi. Occorre far crescere la coscienza diocesana e crescere nell�unit� diocesana; 3. per le belle opere di Dio che mi ha fatto vedere in questi due anni di episcopato.

Sono venuto anche per chiedere alla Madre della Chiesa un Suo intervento benevolo per tre iniziative della nostra Arcidiocesi, d�intesa con i sacerdoti e spero con tutti voi: 1. Riapertura del Seminario (chiuso da oltre venti anni), come Centro Vocazionale Diocesano o luogo di discernimento vocazionale. Don Umberto che � stato l�ultimo Rettore, certamente oggi gioir� per la riapertura e ci aiuter� in questo nuovo progetto. Nel XVI secolo, dopo il concilio di Trento che aveva stabilito, tra l�altro la creazione dei seminari, ad Urbino nel 1592 , ha avuto inizio nei locali della Chiesa di S.Sergio (via Raffaello), il primo seminario locale. Abbiamo bisogno di sacerdoti; la messe � tanta, gli operai sono pochi, se non ci saranno nuove vocazioni dipender� dal fatto che non siamo generosi. Se non ci saranno preti, chi sar� punto di riferimento per la crescita umana e cristiana?

2. Verso il Congresso Eucaristico Diocesano del 2005. Presto ci sar� una Lettera del Papa sull�Eucarestia. Vogliamo respirare con la Chiesa Nazionale, vogliamo aprire i nostri orizzonti. 3. La �Croce dei giovani� sta facendo il giro delle parrocchie come la� Madonna del Giro�. I giovani devono trasmettere la fede alle generazioni future�. L�Arcivescovo che ha comunicato queste proposte con forza ma anche con trepidazione e speranza, ha concluso invitando tutti a ringraziare la Madonna per i vari bisogni individuali ma anche e soprattutto ad allargare gli orizzonti alla diocesi, al mondo, al futuro. �Prendiamo il largo senza paura delle onde grosse del mare e della tempesta! La Storia � pi� ampia delle nostre piccole esperienze personali o locali. Giuseppe Magnanelli


 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 
Maggio 2025
DoLuMaMeGiVeSa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ricerca per parola

Ricerca per data