Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
25/9/2002 14:55:47 XXIII Giornata Mondiale del Turismo
COMUNICATO STAMPA DELL'ARCIDIOCESI DI PESARO
Mentre in tutto il mondo si stanno preparando incontri e conferenze sulla situazione e sulle prospettive del turismo dopo l’11 settembre, il Vescovo di Roma, nella sua situazione di Vicario di S. Pie
...

SENTIERI DI CINEMA: programma estivo
DA UN PROGETTO COMUNE, QUATTRO ARENE ESTIVE COLLEGATE ...ED UN SITO INTERNET
 - L’inizio dell’estate coincide da tempo con quello di varie manifestazioni. Molte divenute ormai tradizionali per i luoghi ove sono programmate. Il circuito regionale “Sentieri di cinema”, nell’ambito di un progetto che nell’ultimo triennio, ha interessato tutte le province delle Marche e tutte le stagioni, raccoglie alcune di queste manifestazioni sul versante cinematografico. TROPICITTÀ ad Ancona, è sicuramente la più nota e fortunata, giunta alla sua quindicesima edizione consecutiva: ormai un atteso appuntamento fisso per il pubblico del capoluogo. Ma non bisogna trascurare neppure le altre Arene, alcune delle quali, nel proprio Comune, vantano una tradizione molto forte e sentita.

SENTIERI DI CINEMA: UN PROGETTO CHE PARTE DA LONTANO Diversi “sentieri” portano alla realizzazione della maratona estiva di ben 4 arene in altrettanti centri della nostra regione che, a loro volta costituiscono “sentieri” del cammino proposto in questi ultimi anni dalla sezione regionale Marche dei C.G.S. (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), in collaborazione con l’A.C.E.C. (Associazione Cattolica Esercenti Cinema). In definitiva si tratta di promuovere Cinema di qualità, coniugandolo con un lavoro educativo di ampio raggio sui giovani, con due obiettivi: aggregare pubblico attorno ad una proposta più ricca e creare operatori culturali sul territorio. Un progetto attivo da alcuni anni, pensato come un insieme organico di interventi organizzati in rete, che coinvolgono vari Comuni e molte persone a diverso titolo e pertanto presentato all’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.

Ne è un esempio la rassegna itinerante invernale FRAMMENTI DALLA BIENNALE (già ideale prosecuzione del “sentiero” Laboratorio Venezia Cinema, stage di dieci giorni al Lido durante l’annuale Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia), che nel 2002 ha coinvolto undici sale marchigiane e due liguri, in un circuito che ha la sua forza ed originalità nei giovani che collaborano all’animazione culturale di queste, redigendo schede critiche, componendo rassegne stampa, attivando dibattiti in Sala e collaborazioni con gli istituti scolastici locali....

NB: Negli allegati la presentazione del progetto e i programmi di Ancona, Senigallia Sulla notizia successiva, il programma di Tolentino e San Severino.


di: Fabio Sandroni

Sentieri di Cinema
Programma Ancona
Programma Senigallia
Visita questo link: www.sentieridicinema.it
 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data