Riaperta la chiesa di Santa Maria Nuova
Domenica 16 Giugno 2002 il Vescovo Diocesano ha solennemente riaperto, dopo molti anni di chiusura per i danni provocati dal terremoto,
Tolentino - La Chiesa, che il Vescovo Mons. Luigi Conti ha ufficialmente elevato a SANTUARIO MARIANO, racchiude una preziosa e veneratissima statua della Madonna protettrice da ogni tempesta, del secolo X I I .
La solenne riapertura, molto attesa dalla comunità cittadina, ha avuto inizio alle ore 17,30 nella chiesa collegiata di San Francesco, nel cui territorio parrocchiale si trova il santuario, con una celebrazione liturgica a livello cittadino presieduta dal Vescovo al quale hanno concelebrato i sacerdoti ed i religiosi della Città ma anche molti sacerdoti di origine tolentinate impegnati nel servizio pastorale in diocesi.
Poi processionalmente la Statua della Beata Vergine è stata riportata nella Sua chiesa accompagnata dalle Confraternite tolentinati : di San Catervo, di San Nicola, del Sacro Cuore alla Bura, della Divina Pastora e di San Giuseppe.
Fra non molto sarà anche rifondata quella del Santuario di Santa Maria.
Una folla strabocchevole ha fatto da corona alla processione guidata, con devozione, dal Parroco Don Vittorio Serafini.
Nella chiesa per prima è entrata la statua della Madonna seguita dal Vescovo e dal Clero mentre, dopo tanti anni, fra la commozione di tutti suonavano le campane e l'Organo opera del veneto Gaetano Callido.
Il Vescovo Mons. Conti, la Dott.ssa Maria Giannatiempo Lopez, che ha seguito, per conto della Soprintendenza di Urbino, con particolare amore e competenza i lunghi e impegnativi lavori di restauro, ed il Parroco hanno parlato, commossi, alla cittadinanza che, dall'esterno tramite altoparlanti, poteva seguire vista l'imposssibilità per tutti i trovare posto all'interno del Santuario.
Una giornata indimenticabile a gloria di Dio ed a devozione di Maria così come l'avrebbero fatta gli antichi tolentinati che nella devozione mariana hanno fatto l'elemento fondamentale della propria esperienza cristiana.
Nei momenti di pericolo per la comunità cittadina, infatti, la statua della Madonna della tempesta veniva portata in procesione per le vie della Città affinchè la Vergine Santa protegesse il suo popolo fedele.
Ora il Santuario mariano di Santa Maria Nuova si aggiune, quale perla preziosa, alle chiese di Tolentino per la lode divina e per l'edificazione dei fedeli.
|