Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
21/7/2002 11:54:43 "La notte delle sentinelle": per Toronto
sabato 27 luglio 2002 con Mons. Gestori
Campo di Atletica leggera Ragnola - Porto d'Ascoli "A che punto è la notte?" Non dirmi che non ti sei mai trovato nella notte. Non dirmi che non hai mai atteso qualcosa, qualcuno. Non dirmi che anche adesso stai aspettando, stai vivendo stai sperand
...

40 anni episcopato Mons. Nicola Agnozzi
Nato a Fermo il 5 novembre 1911 ha varcato da un anno la soglia dei 90 anni che vive con serena e operosa gagliardia
Fermo - Nel 1930, dopo pochi mesi il conseguimento della maturità al Liceo Classico “A. Caro” di Fermo indossa l’abito dei Frati Minori Conventuali. Il 18 marzo 1934 viene ordinato sacerdote nella Basilica di S. Giuseppe da Copertino in Osimo ed il 19 celebra la Prima Messa nella Chiesa di S. Francesco a Fermo; nell’agosto dello stesso anno parte per la Missione nell’allora Rhodesia. Un pioniere della missione. Dal 1934 al 1946 fonda quattro missioni. Ritorna in Italia per un breve periodo poi di nuovo in Rhodesia e nel 1954 in Australia per l’assistenza degli emigrati italiani. Ritorna in Africa ed il 1° luglio 1962 viene consacrato Vescovo divenendo prima ausiliare di S.E. Mons. Francesco Mazzieri e poi suo successore nella Diocesi di Nola. Tornato in Italia viene posto alla guida della Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia in Campania. Allo scadere del mandato torna nella sua Fermo presso la Comunità dei Minori Conventuali dove attualmente risiede.

Pur avendo trascorso la maggior parte della sua vita lontano dalla sua città, Fermo è sempre rimasta nel cuore di Mons. Agnozzi come lui è ancor presente nel cuore di tanti fermani. Colto, intelligente ed arguto e dagli occhi indagatori entra subito in dialogo semplice e naturale con tutti coloro che lo avvicinano. Durante il terremoto in Irpinia, che colpì diversi paesi della sua diocesi, la sua Chiesa di origine, attraverso sacerdoti e volontari che operarono sul posto, ha potuto conoscere di quanta stima, affetto e simpatia era circondato Mons. Agnozzi. La stessa simpatia, amicizia, riconoscenza sarà espressa dai fermani domenica 30 giugno nella Chiesa di S. Francesco in Fermo quando faranno festa al “loro” “40enne” Vescovo! Auguri Eccellenza.






di: Don Mario Lusek

 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data