Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
11/10/2002 10:33:55 Visita del Nunzio e Anno della famiglia
Domenica 13 Ottobre, Festa della Madonna Delle Grazie: Visita ad Ascoli del Nunzio Apostolico in Italia e Solenne inizio dell’anno Diocesano della FamigliaAnno della famiglia
Ascoli Piceno Domenica 13 ottobre si celebra nella nostra Città la Festa della Madonna delle Grazie, patrona insieme a S. Emidio della Diocesi di Ascoli Piceno. La festa sarà solennizzata dalla presenza in Città d
...

SIBILLINIMUSICA 2002
XII EDIZIONE RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE DEI SIBILLINI
Montefortino (AP) - SANTUARIO MADONNA DELL’AMBRO – MAGNIFICAT 2: RASSEGNA DI MUSICA SACRA. “LA SPIRITUALITA’ DA BACH A LISZT”, RECITAL PIANISTICO DEL MAESTRO CLAUDIO COZZANI DI VENERDI’ 20 – ORE 21.00

Secondo appuntamento per Magnificat 2, la rassegna di musica sacra, inventata e diretta da Vincenzo Pasquali, che si sta svolgendo nel Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro, nell’ambito del programma autunnale di SibilliniMusica 2002. Questa sera alle 21.00, nella stupenda basilica dedicata alla Vergine Maria, impreziosita dalle opere pittoriche seicentesche del Bonfini, sarà di scena il maestro Claudio Cozzani, in un recital pianistico il cui repertorio spazierà nella “Spiritualità da Bach a Liszt”. Ricco e di particolare raffinatezza il menù musicale che attinge a spartiti di grandi compositori che hanno dedicato brani immortali alla spiritualità cristiana attraverso periodi diversi della storia della musica. In scaletta molti preludi: di Bach, Busoni, Franck, Siloti, Liszt.

Al pianoforte un altro musicista di prestigio con una illustre carriera che annovera esibizioni in molteplici eventi internazionali. Cozzani, originario di La Spezia, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio “Paganini” di Genova, è stato premiato in vari concorsi pianistici ed ha tenuto oltre 300 concerti in Italia ed all’estero. Svolge attività didattica come docente di pianoforte alla scuola di musica “Pacini” di Pescia ed è spesso giudice in rilevanti concorsi internazionali. Magnificat2 non è solo un evento musicale, ma un’occasione per scoprire il fascino e la bellezza del Santuario dell’Ambro, che ha festeggiato il suo Millenario l’anno scorso ed è centro d’importanti eventi culturali. Ufficio Stampa e Comunicazione (Francesco Massi tel. 3807058693)




 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data