Buongiorno! Sono le 7:41 del 29/5/125
Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
2/12/2002 20:4:47 Ciclo di conferenze-incontro
L�Arcidiocesi di Pesaro propone un Ciclo di conferenze-incontro dal tema: "La Chiesa: una storia dentro la storia dell'uomo"
Pesaro Organizzate dall'Ufficio Scuola e dall'Ufficio Cultura dell'Arcidiocesi di Pesaro, rispondono alla sollecitazione della recente lettera pastorale del nostro Arcivescovo (scaricabile da internet http:/
...

Convegno di studi ITM
Il sacramento dell�Ordine: "ministri di comunione" con la presenza del Card. Ratzinger
Ancona-ITM - Istituto Teologico Marchigiano Via Monte Dago, 87 60131 Ancona tel. e fax 071 891851 e-mail: itm.ancona@libero.it Convegno di studi Il sacramento dell�Ordine: �ministri di comunione� I fondamenti Ancona - 26-27 novembre 2002 N.B. AL CONVEGNO PARTECIPA S. Em.za IL CARD. JOSEPH RATZINGER

L�istituto Teologico Marchigiano organizza un convegno di studi con l�intento di approfondire la realt� del ministero ordinato. Suddiviso in due momenti, il convegno intende guardare il sacramento dell�Ordine sia nei suoi fondamenti, nel convegno di Ancona (26-27 novembre 2002), sia nelle sue prospettive, in un secondo convegno in preparazione (Fermo (AP) - novembre 2003). L�iniziativa promossa si colloca all�interno di una serie di convegni sui sacramenti che da diversi anni l�Istituto Teologico Marchigiano organizza nell�ambito del proprio Biennio di specializzazione in Teologia Sacramentaria. I precedenti convegni hanno approfondito: Battesimo, Confermazione, Penitenza, Eucaristia, Matrimonio (aspetti antropologici), matrimonio (aspetti teologici). Gli atti di questi convegni sono pubblicati dall�editrice Massimo di Milano.

Il convegno intende: - individuare le domande da porre alle fonti della fede cristiana intorno all�identit� perenne del ministero ordinato nella Chiesa, sullo sfondo della situazione attuale e per prospettare alcune linee prioritarie di rinnovamento della prassi; - evidenziare la dimensione della Chiesa comunione e le esigenze che ne derivano per la relazionalit� caratteristica del ministero ordinato (cfr. Pastores dabo vobis, 12), con particolare attenzione al presbitero, per riproporre con forza la teologia del presbiterio; - offrire tale riflessione a tutte le componenti della comunit� ecclesiale e civile, con particolare attenzione ai presbiteri delle diocesi marchigiane.

Il primo convegno che si terr� ad Ancona nei giorni 26-27 novembre 2002, approfondir� il sacramento dell�Ordine dal punto di vista dei fondamenti biblici e teologici e nel suo cammino storico-teologico, per acquisire i criteri interpretatori necessari ad illuminare la realt� odierna. Per ulteriori informazioni contattare: Segreteria dell�Istituto Teologico Marchigiano Via Monte Dago, 87 60131 Ancona tel. e fax 071 891851 e-mail: itm.ancona@libero.it Nel'allegato, il programma dettagliato.


Programma Convegno
 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 
Maggio 2025
DoLuMaMeGiVeSa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ricerca per parola

Ricerca per data