ven 29/12/06

Natale 2006 - Appuntamento con la Lega del Filo d'Oro

A disposizione piccoli regali per tutti e tante occasioni di ritrovo

Il Natale è un momento speciale dell’anno, in cui lo scambio di auguri e regali si trasforma in segno di affetto e stima nei confronti di parenti e amici. Con la solidarietà si può illuminare anche il Natale della Lega del Filo d’Oro, ente nato ad Osimo ma oggi di risonanza internazionale che da 40 anni si occupa della riabilitazione delle persone che non vedono e non sentono.

Come aiutare la Lega del Filo d’Oro a Natale

La Lega del Filo d'Oro propone anche per il Natale 2006 un catalogo natalizio di piccoli regali dedicati ad aziende e privati: biglietti, lettere d’auguri, nastri, calendari, etichette e carta da regalo, matite in legno. Quest’anno, in occasione dei 50 anni di Cocco Bill, uno dei calendari venduti a favore dell’Associazione è dedicato al celebre personaggio ideato da Jacovitti. Scegliendo una o più proposte natalizie della Lega del Filo d’Oro, si sostiene il suo impegno a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie. Per ulteriori informazioni sulle campagne natalizie della Lega del Filo d’Oro si può contattare l’Ufficio Promozionale:

 

Tel. 071.7245.600 – 601

Fax 071.7245.602

www.legadelfilodoro.it

promozionale@legadelfilodoro.it

 

Gli appuntamenti del Natale

Feste, recite ed iniziative di vario genere permettono  da metà dicembre a utenti, familiari dipendenti, volontari, soci, sostenitori della Lega di scambiarsi gli auguri nelle 6 sedi attualmente operative in Italia. Il  calendario degli appuntamenti per il Natale 2006 prevede un primo incontro per mercoledì 13 dicembre, al Centro di Riabilitazione di Osimo (con recita preparata dai ragazzi ospiti del centro di Osimo, l’incontro è per il 13 dicembre, alle 11, nei locali della chiesa di S.Biagio di Osimo); sabato 16 dicembre saluti natalizi nelle sedi territoriali di Modena e Roma e domenica 17 dicembre nelle sedi territoriali di Milano, Napoli e Osimo. Infine mercoledì 20 dicembre il commiato prima della pausa feriale al Centro di Lesmo e nella sede di Ruvo di Puglia.

 

La storia dell’Ente morale

Una storia lunga 40 anni. La Lega del Filo d'Oro, fondata e costituita nel 1964  da Dino Marabini e Sabina Santilli, è stata riconosciuta ente morale nel 1967 e dal 1998 è classificata come Onlus. La sede legale si trova ad Osimo dove opera un Centro di riabilitazione che permette il ricovero a utenti provenienti da tutta Italia, con retta di degenza a carico della Asl di residenza. Ha una capacità operativa di 56 posti letto a tempo pieno, 15 a degenza diurna e prestazioni ambulatoriali e domiciliari. Dalla fine del 2004, a Lesmo (Mi) è stata completata la costruzione ed è stata avviata l’attività di un nuovo Centro destinato agli utenti sordociechi giovani e adulti della regione, per un massimo di 52 posti. Le sei sedi territoriali attraverso le quali l’ente opera, si trovano, oltre che ad Osimo, a Milano, a Roma, Napoli, Ruvo di Puglia (Ba) e Modena. Oggi oltre a promuovere corsi ed iniziative nel campo della divulgazione scientifica, la Lega del Filo d'Oro fa parte del Deafblind International (Associazione internazionale che raggruppa quanti lavorano con e per i sordociechi) e rappresenta l'Italia nell'European Deafblind Network (Rete Europea sulla sordocecità).

 

I nuovi progetti

L’Ente concentra i propri sforzi di crescita nella apertura di nuovi servizi su tutto il territorio nazionale: dopo aver attivato il Centro a Lesmo, analoghi progetti sono tutt’ora in corso di realizzazione a Molfetta, in Puglia, a Termini Imerese, in Sicilia e a Modena. Le risorse private rappresentano circa il 70% delle entrate della Lega del Filo d’Oro. Negli ultimi anni, grazie alla solidarietà di tanti, la Lega è riuscita ad aumentare e differenziare i suoi interventi rispondendo sempre più, sia sul piano quantitativo che qualitativo, alle esigenze della popolazione sordocieca.

Copyright 2005-2006 © Diocesi Marche - info@chiesamarche.org - tutti i diritti riservati | crediti | mappa sito