Il Natale è un momento speciale dell’anno, in cui lo scambio di auguri e regali si trasforma in segno di affetto e stima nei confronti di parenti e amici. Con la solidarietà si può illuminare anche il Natale della Lega del Filo d’Oro, ente nato ad Osimo ma oggi di risonanza internazionale che da 40 anni si occupa della riabilitazione delle persone che non vedono e non sentono.
Come aiutare
Tel. 071.7245.600 – 601
Fax 071.7245.602
promozionale@legadelfilodoro.it
Gli appuntamenti del Natale
Feste, recite ed iniziative di vario genere permettono da metà dicembre a utenti, familiari dipendenti, volontari, soci, sostenitori della Lega di scambiarsi gli auguri nelle 6 sedi attualmente operative in Italia. Il calendario degli appuntamenti per il Natale 2006 prevede un primo incontro per mercoledì 13 dicembre, al Centro di Riabilitazione di Osimo (con recita preparata dai ragazzi ospiti del centro di Osimo, l’incontro è per il 13 dicembre, alle 11, nei locali della chiesa di S.Biagio di Osimo); sabato 16 dicembre saluti natalizi nelle sedi territoriali di Modena e Roma e domenica 17 dicembre nelle sedi territoriali di Milano, Napoli e Osimo. Infine mercoledì 20 dicembre il commiato prima della pausa feriale al Centro di Lesmo e nella sede di Ruvo di Puglia.
La storia dell’Ente morale
Una storia lunga 40 anni.
I nuovi progetti
L’Ente concentra i propri sforzi di crescita nella apertura di nuovi servizi su tutto il territorio nazionale: dopo aver attivato il Centro a Lesmo, analoghi progetti sono tutt’ora in corso di realizzazione a Molfetta, in Puglia, a Termini Imerese, in Sicilia e a Modena. Le risorse private rappresentano circa il 70% delle entrate della Lega del Filo d’Oro. Negli ultimi anni, grazie alla solidarietà di tanti,