A Fermo, dal 1938,
ha sede il Tribunale
Ecclesiastico Regionale
Piceno che giudica le cause
matrimoniali dell'intera
regione Marche e dei
comuni di Ancarano, Valle
Castellana, Sant'Egidio
alla Vibrata, Martinsicuro
e parte di Colonnella,
in quanto appartenenti
alle diocesi marchigiane.
Tel. 0734.225013
63023 Fermo (AP)
Via Sisto V, 3
Un progetto culturale per circa 600 ragazzi delle Scuole Superiori
E’ proprio nel significato profondo della domanda che Dostoevskij, nel suo romanzo L’Idiota, pone sulle labbra del giovane Ippolit - Quale bellezza salverà il mondo - che si colloca lo spirito del Progetto culturale organizzato dall’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi di Pesaro, in collaborazione con un gruppo di docenti delle Scuole Medie Superiori di Pesaro e Provincia. Gli studenti sono invitati a riflettere su come oggi l’uomo – e in particolare i giovani - rispondano a questa sua insopprimibile esigenza di “bellezza”, in un tempo in cui spesso ne viene data un’immagine ingannevole, che li porta a cercare il soddisfacimento del momento anziché a guardare oltre l’immagine. Il Progetto, quindi, è un percorso per riaffermare l’esigenza di una bellezza che non delude, di una bellezza che appartiene a tutti, eterna e universale, che diventa veicolo di comunicazione con l’Invisibile attraverso l’arte in tutte le sue espressioni: “….Chi ha percepito questa bellezza sa che proprio la verità, e non la menzogna, è l’ultima istanza del mondo.” (Benedetto XVI)
Il Progetto, che ha avuto il Patrocinio della Direzione Scolastica Regionale per la sua valenza culturale e formativa e per il carattere interdisciplinare, ha raccolto l’adesione di circa 600 studenti delle Scuole Superiori, i quali, sotto la guida dei propri docenti, sono stati impegnati fin dal Novembre u.s. in un lavoro di approfondimento di testi e documenti, di riflessione critica e produzione di elaborati. Il lavoro avrà il suo momento di sintesi e conclusione nella giornata di Giovedì 22 Marzo 2007 presso il Centro Congressi Hotel Flaminio - Pesaro con l’incontro degli studenti con il prof. Giancarlo Galeazzi, docente di filosofia presso l’Istituto Teologico Marchigiano, con Simona Atzori, ballerina e pittrice e con la partecipazione di S.E. Mons. Piero Coccia, Arcivescovo di Pesaro. Al termine degli interventi gli studenti potranno confrontarsi con i relatori e presentare gli elaborati prodotti in classe.
A conclusione di questa giornata dedicata al tema della “Bellezza”, nell’intento di coinvolgere nella riflessione tutti i giovani dell’Arcidiocesi, l’Ufficio Scuola e l’Ufficio di Pastorale giovanile presentano alle ore 21, sempre al Centro Congressi Hotel Flaminio, Passi di luce: uno spettacolo di danza di Simona Attori, un momento in cui la fragilità si incontra con la bellezza e si fa autentica testimonianza della gioia del vivere.
Il vicedirettore dell'Ufficio Pastorale Scolastica Prof.ssa Elvira Frulli