sab 23/12/06

Sabato 16 Dicembre 2006 - Cerimonia di inaugurazione del Centro Socio Sportivo a Mondolfo

Un motivo di incontro per tutti, in particolare i giovani

Sabato 16 dicembre, ore 15: cerimonia di apertura

Domenica 17 dicembre, ore 15: partita inaugurale del campo di calcetto

 
 

“Sarà un luogo di incontro per tutta la comunità, con una speciale attenzione per le giovani generazioni”. E’ con queste parole che il Parroco di Mondolfo, Don Mauro Baldetti, annuncia a nome di tutto il Consiglio Pastorale Parrocchiale l’inaugurazione del nuovo Centro Socio Sportivo, realizzato a Mondolfo in Via Amato n. 4 (accanto all’asilo nido).

La cerimonia è in programma per sabato pomeriggio 16 dicembre, alle ore 16, con la Benedizione da parte del Vescovo diocesano Mons. Giuseppe Orlandoni ed il saluto del Sindaco di Mondolfo, Pietro Cavallo unitamente alle altre autorità intervenute. “Il Centro Socio Sportivo di Mondolfo, voluto dalla nostra Parrocchia e reso possibile dall’intervento della CEI e dalla compartecipazione del Comune e di numerose ditte del territorio unitamente a tutta la comunità parrocchiale, si pone quale spazio di incontro per tutta la famiglia, e principalmente per i giovani, tiene a precisare il Parroco”.


Il complesso, che si organizza su di una superficie totale di 2000 mq, dispone di sale polivalenti coperte, aree esterne per i giochi dei bambini e, quale fiore all’occhiello, di un campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione, dotato di un moderno impianto per le partite in notturna. “Una parrocchia dal volto missionario deve assumere la scelta coraggiosa di servire la fede delle persone in tutti i momenti e i luoghi in cui si esprime ha detto la Conferenza dei Vescovi italiani – prosegue Don Mauro – e come Parrocchia abbiamo allora deciso di lavorare in tale direzione, per creare appunto quegli spazi e quei luoghi, in cui lo sport abbia un importante momento sociale e formativo, lì dove si ritrovano le famiglie, i giovani, gli adulti, le persone anziane”. Del resto anche nell’occasione del Giubileo il Papa aveva sottolineato l’importanza dello sport.


"Lo sport - diceva Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo Internazionale degli Sportivi - è gioia di vivere, gioco, festa, e come tale va valorizzato e forse riscattato, oggi, dagli eccessi del tecnicismo e del professionismo mediante il recupero della sua gratuità, della sua capacità di stringere vincoli di amicizia, di favorire il dialogo e l'apertura gli uni verso gli altri, come espressione della ricchezza dell'essere ben più valida ed apprezzabile dell'avere, e quindi ben al di sopra delle dure leggi della produzione e del consumo, e di ogni altra considerazione puramente utilitaristica ed edonistica della vita”.

         Tantissime attività sono in programma al Centro Socio Sportivo di Via Amato già in queste due prime giornate, mentre – domenica 17 dicembre, alle ore 15 – si terrà la partita inaugurale del campo di calcetto, con un quadrangolare di giovanissimi.

         “Ringrazio davvero tutti coloro che hanno collaborato in ogni forma per questo traguardo che consente oggi a Mondolfo di avere un luogo pastorale di primaria importanza, fra i più moderni ed efficienti dell’intera diocesi” ha concluso Don Mauro.

 
 

Il Centro Socio Sportivo di Mondolfo è aperto tutti i giorni

dal martedì alla domenica, con orario 14,30 - 23


 

Parrocchia Santa Giustina

Via XX Settembre, 1

61037 Mondolfo (PU)

Tel. e fax 0721.957257

parrocchiamondolfo@libero.it

Copyright 2005-2006 © Diocesi Marche - info@chiesamarche.org - tutti i diritti riservati | crediti | mappa sito