Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
7/7/2001 16:46:34 Comunicato Uffico Scuola della CEM
su indicazione dei Vescovi
Palazzo Apostolico di Loreto, 4-7-'01 In data 04.07.2001 si è riunito nei locali del Palazzo Apostolico di Loreto l’Ufficio Scuola della Conferenza Episcopale Marchigiana presieduto da Mons. Marco Farina. Su indicazione dei vescovi, gli
...

Giornata Diocesana del Sovvenire
Le necessità economiche della Chiesa
Senigallia, domenica 27 Maggio - Facendo seguito al messaggio sul sovvenire pubblicato sulla Voce Misena n. 15 rimarchiamo che dal 1984 — anno della revisione del Concordato fra la Repubblica italiana e la Santa Sede — la nostra chiesa, le nostre parrocchie, i nostri sacerdoti, le nostre Diocesi, i nostri Vescovi per realizzare le opere di culto, la costruzione e riparazione delle chiese e locali pastorali, per il sostentamento del clero, per le opere di carità, possono fare affidamento solamente sulle offerte libere dei fedeli e sui fondi dell’8x1000 dell’IRPEF nazionale, secondo le firme dei contribuenti. L’8x1000 dell’IRPEF nazionale può essere destinato sia da chi presenta la dichiarazione dei redditi con l’UNICO-2001 e con il 730-2001, sia da chi, pur non essendo tenuto ad alcuna dichiarazione dei redditi, presenta la certificazione -CUD- dello stipendio e/o della pensione.

E’ disponibile il materiale, pervenutoci dal Servizio centrale della CEI; materiale idoneo alla sensibilizzazione da effettuare Domenica 27 Maggio (giornata diocesana del sovvenire) nelle parrocchie e in tutte le chiese della nostra Diocesi. Già alcuni commercialisti della Diocesi, alcuni rappresentanti dei CAAF, della Confartigianato, della Confcommercio, dei Patronati hanno dato conferma della disponibilità a partecipare all’incontro che si terrà venerdì 18 Maggio alle ore 18,45 in Seminario di Senigallia. Molti collaboratori delle 57 Parrocchie della Diocesi hanno già dato (pubblicizzandola) la disponibilità a ritirare ed inoltrare le certificazioni -CUD- degli stipendi e/o delle pensioni per la scelta dell’ 8x1000 dell’IRPEF nazionale.

Lodevoli i collaboratori e i parroci che si sono attivati alla sensibilizzazione con messaggi opportuni sui Bollettini parrocchiali, con inviti caldeggiati durante i Centri della Missione del popolo al popolo, durante la benedizione delle famiglie e in alcune celebrazioni in chiesa. Ancora un grazie a tutti lettori attenti e sensibili al sovvenire economico della chiesa; un grazie speciale a quelli che esco gitano e suggeriscono strategie per sensibilizzare e per agevolare la presentazione dei CUD con la scelta dell’ 8x 1000.

Grazie dalla commissione diocesana, incaricata da S.E. Mons Vescovo e dai suoi Vicari per il sevizio promozione sostegno economico della Chiesa: Giuseppe Boccolucci, Ernesto Casini Ropa, Aleardo Fenocchi, Giacinto Giombini, Armando Gobbetti, Otello Paternoster, Giorgio Vitali, Giuseppe Del Moro. La tua firma per la scelta dell’8x1000 è un aiuto concreto per la Chiesa.


 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data