Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
7/7/2001 16:46:34 Comunicato Uffico Scuola della CEM
su indicazione dei Vescovi
Palazzo Apostolico di Loreto, 4-7-'01 In data 04.07.2001 si è riunito nei locali del Palazzo Apostolico di Loreto l’Ufficio Scuola della Conferenza Episcopale Marchigiana presieduto da Mons. Marco Farina. Su indicazione dei vescovi, gli
...

Taccuino Culturale
dal 10 al 17 Maggio 2001
Diocesi di Senigallia - • MUSICA. ANCONA - Aula magna dell’Ateneo (tel. 071.206168), giovedì 10 ore 21, L’Orchestra filarmonica marchigiana diretta da Gabriel Chmura suonerà musiche di S. Barber (Adagio per archi), D. Milhaud (Scaramouche per sassofono ed orchestra) e R. Molinelli (Three pictures from New York, per sassofono ed orchestra - Sinfonia n. 9 in mi min. op 95 “Dal nuovo mondo”), solista Federico Mondelci (saxofono). PESARO - Auditorium Pedrotti (tel. 0721.65285), venerdì li ore 21.15, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro suonerà musiche di Bach, Rossini, Brubeck, Molinelli e Piazzolla.

TEATRO MONTEMARCIANO - Teatro Alfieri (tel. 071.916331), sabato 12 ore 21, i “Ragazzi delle scuole” presentano “Maggio in festa” : spettacolo umoristico musicale. OSTRA -Teatro la Vittoria (tel. 071.7989776), sabato 12 ore 21.15, la compagnia “I rovereschi presenta “Finche vivi splendi” testo e regia di Donato Mori. PESARO - Teatro dell’Accademia, Via Terni (tel. 0721.25372), domenica 13 ore 21.15, sarà rappresentato “Comico a teatro”, regia di V. Giampaoli. PESARO Teatro cinema Loreto (tel. 0721.31103), martedì 15 ore 21.15, per la rassegna del teatro dialettale sarà rappresentata “C’è posta per tutti”.

MOSTRE ANCONA Mole Vanvitelliana: • Fino al 29 luglio, “Immaginazione aurea”: artisti-orafi e orafi-artisti in Italia nel 20 Novecento. • Fino al 5 settembre, “Io Adriatico”: civiltà di mare tra frontiere e confini. BARBARA Apertura del museo parrocchiale della Chiesa di Santa Maria Assunta dal domenica 6 ore 16.30 in poi. Vi si può ammirareuna collezione di antichi oggetti liturgici del XVII e XIX sec. ORCIANO DI PESARO - Sala convegni “Santa Caterina”, collettiva di otto artisti incisori dell’Accademia di Urbino. OSTRA VETERE - Sala San Sebastiano, dal 13 al 20 maggio, mostra fotografica sul Guatemala.

• INCONTRI SENIGALLIA UNIVERSITA’ PER ANZIANI - ANNO ACCADEMICO 2000-2001 (ore 16.30-18.30) • Giovedì 10, corso di “Economia” - Palazzetto Baviera, il relatore Marco Callegati parlerà su “Il turismo nel comune di Senigallia” e su “Una valutazione delle politiche promozionali”. • Venerdì 11, corso “Storia e società” - Biblioteca Antonelliana, il relatore Luigi Vittorio Ferraris parlerà su “Etnie, nazioni e stati nel progetto di unità europea” e su “L’unità europea in via di realizzazione. • Lunedì 14, corso “L’uomo nella filosofia” - Palazzetto Baviera, i relatori Marcello Ruta e Maria Grazia Rizzoni parleranno su “Teodicea” e su “Pensiero tragico”.

• Martedì 15, corso di “Letteratura” - Biblioteca Antonelliana, il relatore Antonio Coronato, parlerà su “La fiera di Sinigaglia di Goldoni - riflessione critica e letture”. BRUGNETTO DI RIPE - Villa Antonelli - Castracani, venerdì 11 ore 18 - 20, per il “Grand tour” : viaggio d’Arte e di Emozioni dal Rinascimento al Futurismo, il relatore Salvatore di Sarno parlerà su “Gli arazzi”. SENIGALLIA Scuola elem. “Leopardi”, mercoledì 16 ore 21.15, per il corso base di formazione “Prostituzione e tratta: percorsi di inclusione sociale” si svolgerà il terzo incontro in cui la relatrice, Stefania Scodanibbio, parlerà su “I percorsi di accoglienza: dalla strada all’inserimento lavorativo”. Tullio Piersantelli

 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data

 

 
>>