Buongiorno! Sono le 9:00 del 23/5/125
Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
1/2/2002 17:43:9 ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CEM

Loreto La Conferenza dei Vescovi delle Marche (CEM) ha eletto il suo nuovo presidente nella persona di S.E. Mons. Angelo Comastri, Arcivescovo di Loreto. Il "testimone" gli � stato trasmesso dall'Arcivesco
...

IV Meeting di Loreto
Sull'immigrazione. Organizzato dai P. Scalabriniani
Loreto - Intervista a Padre Beniamino Rossi, Superiore per l�Europa dei Missionari Scalabriniani La sfida del dialogo fra le culture europee � l�appassionante tema del IV Meeting di Loreto in programma l�ultima settimana di luglio (dal 23 al 29). Un appuntamento che ogni anno accende i riflettori sul fenomeno dell�immigrazione e sul dibattito che ne consegue. Padre Beniamino Rossi, Superiore per l�Europa dei Padri Scalabriniani � organizzatori del meeting - � senza dubbio una delle voci pi� autorevoli sui temi dell�immigrazione.

Padre Beniamino, lei ha recentemente sostenuto che l�Italia, in materia di immigrazione, sconta un profondo provincialismo. Di che provincialismo si tratta? E� un provincialismo soprattutto culturale. L�Italia paga il fatto di essere stato paese di emigrazione e non riesce ad uscire da questo schema nonostante, dagli anni 70, sia ormai diventato un paese di immigrazione.....

Esiste, a suo parere, una politica immigratoria europea, comune e condivisa, e comunque � un obiettivo possibile? La politica europea sull�immigrazione si agita su due fronti che sembrano contraddittori. Da un lato c�� la volont� di unificare il discorso delle frontiere: sono finite le frontiere interne, c�� un�unica grande frontiera che � quella dell�Europa intera e la volont� � di renderla il pi� possibile blindata....

Perch� non le piace la parola �Integrazione�? La parole integrazione � una parola che viene dalla sociologia americana ed ha un preciso connotato: l�integrazione significava nella politica americana l�assorbimento delle culture degli immigrati, culture deboli rispetto alla cultura Wap (White Anglosaxon Protestant.).....

Ha gi� in mente il tema del V Meeting? Vorremmo affrontare in un modo sistematico il discorso del dialogo interreligioso. Abbiamo 10 milioni di musulmani ed arriveranno altri immigrati da altre religioni (induismo, buddismo). Vorremmo ragionare su questo: che ruolo hanno le religioni nella convivenza tra i popoli, sono un elemento di unificazione o di divisione e quando sono elemento di divisione e quando di unificazione?..... N.B.: Il testo completo nell'allegato

di: A cura di Giuseppe Allegro

Intervista a P. Beniamino Rossi
 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 
Maggio 2025
DoLuMaMeGiVeSa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ricerca per parola

Ricerca per data