Torna all'Home PageScriviciInformazioni

Link Consigliati:

Il sito ufficiale dell'Avvenire - quotidiano di ispirazione cattolica
Sat 2000 - Il network radio-tv dei cattolici italiani
SIR - Servizio di Informazione Religiosa
L'osservatore romano - giornale quotidiano politico religioso

In evidenza oggi:
8/5/2002 0:0:0 Le Acli, al servizio di tutta la società
Idee e programmi dalla Conferenza organizzativa delle Acli.
Ancona Dopo quattro giorni di intenso lavoro, si è conclusa a Roma la Conferenza Organizzativa e Programmatica delle ACLI che ha visto la partecipazione di mille aclisti fra delegati ed invitati. Molti gli
...

APPELLO PER LA TERRA SANTA!

Urbino (PU) - I Vescovi della nostra Metropolia (Pesaro Fano e Urbino) consapevoli della gravità della situazione creatasi da tempo in Terra Santa peraltro a tutti ben nota , fanno proprio, trasmettendolo a tutte e tre le Diocesi, il messaggio del P. Commissario di Terra Santa (rappresentante nella nostra zona del Commissariato di Terra Santa). Invitano perciò tutti a riflettere sulla situazione creatasi da tempo ed a fare quanto è nelle nostre possibilità, come impegno di preghiera e di interventi caritativi perché si possa aiutare quella gente, come tutti desiderosa di pace e di serenità. D’altra parte, a nessuno sfugge che la pace in Terra Santa ha un valore simbolico molto importante per favorire la pace nel mondo.

La comunità Cristiana non può rimanere estranea alle vicende dolorose che travagliano la Terra Santa, i suoi santuari e le molteplici opere di sostegno e di promozione umana. Giustamente il Prefetto della Congregazione per le chiese orientali, nella lettera della quaresima 2002 ai Vescovi e al mondo cattolico, ha elevato la voce autorevole a vantaggio dei Luoghi Santi. Egli rileva l’inestimabile valore e significato di quella Terra del Signore che e un patrimonio mondiale di spiritualità, e soprattutto per il mondo cristiano rappresenta un bene il cui valore è ineguagliabile. Lo sanno bene i milioni di pellegrini che ogni anno raggiungono i Luoghi Santi. Pregando e confrontandosi con il Vangelo visibile riscontrabile tra quegli scenari e leggibile su quelle pietre, ritornano nelle loro comunità arricchiti da una esperienza irripetibile e unica.

Raccomanda inoltre la colletta 'pro Terra Santa' che si celebra ogni anno nel Venerdì santo per le innumerevoli urgenze: "Penso in particolar modo a tutta la struttura educativa e scolastica sostenuta dalle varie chiese cattoliche presenti in Terra Santa, ma anche all’assistenza rivolta ai bambini, agli anziani, ai malati, agli handicappati, ai giovani in cerca di lavoro …. Si possono richiamare le parole dl Gesù: "Chi avrà dato anche solo un bicchiere d'acqua fresca ad uno di questi piccoli perché è mio discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa" (Mt 10,42). E proprio i cristiani della Terra Santa sono in questo momento "i piccoli da accogliere e i fratelli bisognosi da aiutare, in attesa della pace vera e della meritata serenità.

In qualità di Commissario di Terra Santa per la regione delle Marche, invito tutti i cristiani ad accogliere l'autorevole appello del Prefetto della Congregazione per le chiese orientali e a fare tutto il possibile per venire incontro alla gravissima emergenza dei nostri fratelli nella fede in Terra Santa. fr.Roberto Mancinelli ofm. Loreto 24 febbraio 2002 Commissario di Terra Santa


 

Sito realizzato da:

Ti interessa un giorno in particolare? Clicca qui sotto
 

Ricerca per parola

Ricerca per data

 

 
>